Stabilire le giuste priorità da adolescenti è difficile, ma non è impossibile.
Siamo due adolescenti, e durante il nostro percorso ci siamo sempre fatti una domanda (e da quello che abbiamo trovato su internet, non siamo gli unici):
Quali sono le giuste priorità da impormi se voglio costruire e vivere una vita degna di essere vissuta anche da adolescente?
Alcuni adolescenti pensano che ci siano troppe priorità tra cui scegliere, altri non ne trovano nessuna.
Esiste un metodo in grado di risolvere entrambe le situazioni?
La risposta è si.
In questo articolo ti andrò a mostrare un concetto semplice che solamente pochi adolescenti conoscono, ma che ha la potenza di stravolgerti la vita.
In più ti darò un vero e proprio esercizio che puoi seguire passo passo per applicare questo concetto.
Sei pronto?
Mettiti la cintura… E si inizia!
Tabella dei contenuti
La maggior parte degli adolescenti non sa stabilire le priorità in modo efficace
La verità è questa:
Gli adolescenti e la maggior parte delle persone non sanno come stabilire le giuste priorità…
Come lo sappiamo?
Perché all’inizio anche noi eravamo proprio nella stessa situazione:
Cercavamo di capire quali fossero le nostre priorità, cercavamo di capire quali fossero quelle azioni che dovevamo fare per raggiungere i nostri obiettivi.
Ma fallivamo in continuazione: tornavamo alle vecchie abitudini cattive, procrastinavamo e non riuscivamo mai a raggiungere i nostri obiettivi.
Fino a quando non abbiamo scoperto un concetto molto importante che ci ha permesso di capire le nostre priorità per costruire una vita fuori dall’ordinario.
Continua a leggere per scoprirlo…
Un concetto per stabilire le tue priorità
Il concetto che ci ha cambiato la vita prende il nome di “Resistenza”.
Che cos’è?
La resistenza è quella forza che ti impedisce di raggiungere i tuoi più grandi obiettivi.
La resistenza la trovi, soprattutto, quando devi sacrificare una gratificazione istantanea per una a lungo termine.
Eccoti un esempio:
Molte persone tra allenarsi per un’ora di fila e guardare un’ora i social, sceglierebbero l’ultima…
Perché guardare i social aumenta i livelli di dopamina, fornendo così una gratificazione istantanea, mentre per vedere i risultati della palestra devi guardare a lungo termine (gratificazione a lungo termine).
La resistenza vi è in ogni azione che richiede un sacrificio istantaneo per raggiungere qualcosa di più importante.
Al di là della resistenza c’è sempre qualcosa di valore.
Inoltre, più è forte e grande questa resistenza, più significa che oltre a essa troveremo qualcosa di valore.
Pensaci un secondo: non vi è resistenza nel guardare i social, giusto? Infatti non è un’azione che ci ricompensa con qualcosa di valore.
Mentre nel lavorare per raggiungere i nostri sogni o semplicemente nell’acquisire una nuova abitudine troviamo parecchia resistenza, perché dietro a queste azioni c’è molto valore.
Ma quindi? Tutto questo discorso per dire che cosa?
E qui arriviamo al punto che mi ha completamente stravolto la vita da adolescente…
Dovresti utilizzare la resistenza come guida per capire cos’è veramente importante per te: la resistenza può essere un indicatore per scoprire le tue priorità.
Pensi che un’azione sia troppo semplice da fare? Allora, probabilmente è perché c’è una resistenza debole, quindi poco valore.
Cerca di capire nella vita quali sono quelle azioni dove c’è più resistenza, e cerca ogni giorno di lavorare attraverso piccole azioni costanti per raggiungere i tuoi obiettivi.
Utilizzare il concetto della Resistenza nella pratica
Come si applica il concetto della resistenza nella pratica?
Ormai hai capito che il livello di Resistenza che ha una determinata azione ti fa capire se potrebbe essere una tua priorità o meno.
Ma se ci pensi, esistono troppe azioni che hanno un livello alto di resistenza.
Eccone elencata qualcuna: costruire una nuova abitudine, diventare esperto in una determinata materia, allenarsi con costanza, imparare una lingua, etc…
Come posso selezionare le giuste azioni che hanno un livello di Resistenza adatto (ovvero abbastanza alto)?
Eccoti qui un piccolo esercizio:
- Come prima cosa dovrai chiederti quali sono quelle 3 azioni che più di tutte ti creano imbarazzo (Es: parlava davanti a un pubblico).
- Come seconda cosa devi selezionare quella che per te è più importante da risolvere, per aiutarti ecco qualche domanda a cui rispondere:
- Tra queste azioni, c’è n’é una che se risolta può aiutarmi a raggiungere altri miei obiettivi secondari?
- Tra queste azioni, c’è n’é una che mi può permettere di fare un notevole salto di qualità della mia vita?
- Dopo aver scelto la giusta azione con il giusto livello di Resistenza, avrai finalmente trovato la tua priorità più importante e ti basterà conseguirla con piccole azioni costanti nel tempo
Io credo in te, adesso manchi solamente tu.

Conclusione + Un Bonus
Spero che questo articolo, ti sia stato d’aiuto…
Se ancora non fossi riuscito a stabilire le priorità giuste per te.
Ecco a te ben 12 domande a cui potresti rispondere e che ti aiuteranno a trovare le tue priorità (un piccolo bonus che voglio dare agli adolescenti che hanno letto fino a questo punto).
Continua a crescere!
Stay rebels, stay extraordinary🔥
A presto
-Marco
P.S. Tante persone stanno cercando le proprie priorità, non sei solo.
Se vorresti praticare strategie di crescita personale che ti possano permettere di conoscere meglio te stesso, di costruire il tuo futuro e di vivere una vita fuori dal comune…
La community Telegram di Growth Paradise è quella cosa che ti può permettere di fare il salto di qualità che ti serve.
Vuoi entrare in un ecosistema per adolescenti ribelli che sacrificano il loro breve termine per vivere in futuro una vita degna di essere vissuta?