Skip to content Skip to footer

La meditazione per principianti: tutto quello che devi sapere

Ti è mai capitato di non riuscire a mantenere la concentrazione per un lungo periodo di tempo?

Oppure di avere così tanto stress da consumarti letteralmente le unghie?

Beh a noi si…

E sinceramente avremmo voluto scoprire la soluzione a questi problemi molto prima. 

La soluzione?

Probabilmente se stai leggendo questo articolo lo sai già…

La soluzione è la meditazione!

Non conosci molto bene la meditazione?

Tranquillo…

Abbiamo scritto questo articolo per le persone che si avvicinano per la prima volta al mondo della meditazione.

In poche parole questa è una guida per chi vuole praticare la meditazione per principianti

Ti spiegheremo cos’è la meditazione, come può cambiarti la vita, come puoi attuarla in pochissimi step e infine ti elencheremo le 5 tecniche di meditazione più efficaci e famose!

Sei pronto?

Perfetto, iniziamo… 

Tabella dei contenuti

Partiamo dal principio: che cos'è la meditazione?

Tutte le persone che praticano la meditazione spesso non conoscono il suo significato.

La meditazione è una tecnica che consiste nell’applicazione delle facoltà spirituali o intellettive su un argomento o un problema.
 

Tranquillo, lascia che ti spieghi…

Se hai un problema la meditazione può risolverlo o quanto meno alleviare il fastidio nell’affrontarlo. 

Facciamo un esempio:

Se per caso sei molto stressato puoi risolvere questo problema o diminuire il tuo livello di stress attraverso la meditazione. 

Ora facciamo una prova insieme…

Prenditi 5 minuti per focalizzarti sul tuo respiro e se la mente vaga riporta la tua concentrazione sul respiro. 

La meditazione può essere una vera e proprio “arma” contro le tue difficoltà. 

Attraverso la meditazione riesci a focalizzarti su un unico aspetto. il respiro tralasciando tutto il resto.

E’ come se per magia i tuoi problemi ti scivolassero addosso come acqua…

Hai ancora qualche dubbio? 

Oppure semplicemente vuoi più motivazioni per meditare?

Continua a leggere… 

Impara ad entrare in contatto col silenzio che è dentro te stesso e a capire che tutto in questa vita ha uno scopo

Perché dovresti meditare? Che effetto ha avuto la meditazione su un adolescente

Meditare nella vita ti può aiutare e fornirti un po’ di spazio necessario per la tua vita.

Ti può aiutare a ritrovare te stesso, a essere più felice, a avere più autostima e tanto altro…

Quando meditiamo otteniamo grandi benefici nella nostra vita:

Quali sono questi benefici?

  1. Capire il tuo dolore
  2. Abbassare lo stress
  3. Migliorare la concentrazione
  4. Riduzione dolore fisico
  5. Miglioramento della tua memoria
  6. Benessere fisico e psichico

Insomma potrei continuare all’infinito…

Questi sono i benefici della meditazione!

Ma è tutto vero?

Insomma, immagino sarai un po’ scettico a riguardo.

Personalmente pratico la meditazione ogni giorno da più di 1 anno.

E devo dire che questi benefici che ti ho elencato ci sono veramente, tranne 1

Il beneficio durante la meditazione che non ho scontrato è la riduzione del dolore fisico.

Nonostante meditassi il dolore fisico non passava.

Ovviamente non voglio dire che sia un beneficio falso, semplicemente con me non ha funzionato.

Ma non è assolutamente un problema.

Perché con soli 10 minuti al giorno sono riuscito a diminuire il mio stress, essere più concentrato, avere una memoria migliore e a liberarmi dei miei pensieri negativi.

Questi benefici li puoi ottenere anche tu, con soli 10 minuti al giorno.

Inizia a praticare la meditazione…

Come praticare la meditazione per principianti

Passiamo subito alla pratica!

La meditazione è più semplice di quanto pensi.

Se vuoi praticare la meditazione ora ti andremo a elencare un po’ di step che devi seguire.

Prima di partire assicurati di essere in un posto dove puoi rilassarti mentre stai meditando, imposta un timer per quanto tempo vuoi meditare e inizia. (Se stai iniziando ti consiglio di non superare i 5 minuti). 

  1. Trova un posto tranquillo dove sederti oppure distenditi sul letto.
  2. Stabilisci un limite di tempo, se sei agli inizi scegliere un tempo breve può aiutare, come cinque o dieci minuti.
  3. Nota il tuo corpo. Puoi sederti su una sedia, sul pavimento, a gambe incrociate, disteso sul letto, vanno bene tutti. Assicurati solo di essere in una posizione stabile e comoda in cui puoi rimanere per un po’.
  4. Senti il tuo respiro. Segui la sensazione del tuo respiro mentre inspiri ed espiri.
  5. Nota quando la tua mente vaga. Inevitabilmente la tua attenzione lascerà il respiro e vagherà in altri luoghi. Ma quando ti accorgi che la tua mente sta vagando riportala al respiro.
  6. Sii gentile con la tua mente. Non giudicarti se vaga, è normale, devi solo riportare l’attenzione al respiro.
  7. Chiudi con gentilezza. Quando hai finito di meditare solleva delicatamente lo sguardo e apri gli occhi. Prenditi un momento, nota qualsiasi cosa nell’ambiente. Nota come si sente il tuo corpo in questo momento, non solo il tuo corpo, anche i tuoi pensieri e le tue emozioni.

Seguendo questi semplici step la tua vita migliorerà esponenzialmente!

Sei ancora curioso e vuoi informazioni in più?

Tranquillo…

Nei prossimi paragrafi andremo a elencarti e spiegarti le 5 tecniche di meditazione più efficaci!

Inoltre se non ti piace meditare autonomamente abbiamo una soluzione anche per te!

Ci sono tante serie tv su netflix e video su youtube che ti faranno fare sessione di meditazione guidata. (Ti consiglio di cercare “Headspace” su netflix)

Continua a leggere…

Le 5 tecniche di meditazione piu famose.

Nel paragrafo precedente ti abbiamo spiegato come praticare la meditazione, ma ora ti spiegheremo le 5 tecniche più famose ed efficaci.

Se sei arrivato fino a questo punto significa che vuoi seriamente applicare la meditazione. 

Noi siamo qua per fornirti le 5 migliori tecniche

Continua a leggere…

1. Meditazione Zen

La meditazione zen è la tecnica più utilizzata.

Ed è quella che ti abbiamo elencato sopra.

E’ la classica meditazione seduta buddista alla quale si associa il concetto di meditazione.

Ma in che cosa consiste questa meditazione?

Questa meditazione consiste nel concentrarsi sul respiro e sulla staticità, bisogna focalizzarsi per restare nel presente nella mente.

Ma quali sono i vantaggi di questa tecnica?

  • Maggiore consapevolezza
  • Capacità di osservazione
  • Autocontrollo

2. Meditazione trascendentale

La meditazione trascendentale è una tecnica che si basa sul mantra.

Come si pratica? E soprattutto cos’è un mantra?

Per praticarla occorre trovare il mantra, cioè il pensiero adatto a noi per poi recitarlo a occhi chiusi per un lasso di tempo da noi imposto ogni giorno.

Quali sono i vantaggi di questa tecnica?

  • Armonia con te stesso e con il mondo che ti circonda
  • Senso di tranquillità
  • Pace interiore

3. Meditazione vipassana

La meditazione vipassana conosciuta anche come meditazione consapevole deriva dai buddisti.

Su cosa si basa questa pratica?

Questa pratica si basa sulla consapevolezza della nostra respirazione.

Ma come si pratica?

Si pratica focalizzando tutta l’attenzione su un oggetto che sia materiale o immateriale.

I vantaggi di questa meditazione sono:

  • Elevazione della spiritualità
  • Visione del mondo più elevata

4. Meditazione mindfullness

La mindfullness è un ramo della meditazione vipassana.

Questa meditazione si basa su tre concetti:

  1. Osservare non giudicare
  2. Il qui ora (concentrarsi sul presente)
  3. La trasparenza emotiva

I vantaggi di questa meditazione:

5. Meditazione del Ho’oponopono

Tranquillo…

Se sai pronunciare questo nome probabilmente meriti un premio Nobel.

La meditazione Ho’oponopono era una tecnica di guarigione hawaiana dalle origini antica, che con il tempo si è trasformata in una tecnica di meditazione.

E simile alla tecnica trascendentale di cui abbiamo parlato sopra, cioè si pratica recitando un mantra.

Questa tecnica è utilizzata per guarire ferite interiori, per perdonare e ritrovare l’armonia con la propria anima.

meditazione per principianti

Conclusioni

In questo articolo abbiamo spiegato la varie tecniche di meditazione e come iniziare a praticare la meditazione.

Probabilmente adesso ti chiederai quale dovresti scegliere.

Io se fossi in te le proverei tutte e poi sceglierei quella che fa al caso mio! 

Ricorda che puoi alternare più tecniche di meditazione.

La meditazione è fondamentale perché non aumenta solo la tua concentrazione ma ti aiuta a ritrovare te stesso.

Nel tuo percorso ci saranno sicuramente varie difficoltà ed è in quei momenti difficili in cui la meditazione ti può aiutare molto.

Se la meditazione proprio non fa al caso tuo potresti provare facendo alcuni esercizi di visualizzazione

Se sei arrivato fino a qui significa che sei un vero appassionato di crescita personale.

Alcune volte quando si è agli inizi del proprio percorso bisogna affrontare tantissime sfide iniziali

Per questo motivo abbiamo creato la nostra community Telegram. 

All’interno di essa oltre a trovare contenuti innovativi ogni giorno che ti aiuteranno nel tuo percorso di crescita, troverai adolescenti come te che stanno cercando di cambiare la loro vita.

Qualunque sarà la tua scelta ti ringrazio per credere nella crescita personale.

Leave a comment