Skip to content Skip to footer

8 errori da evitare per essere produttivi

Ti è mai capitato di distrarti durante una sessione di studio, lavoro o altro?

Tranquillo, è capitato a tutti almeno una volta.

Potresti esserti distratto durante la lettura di un libro, durante una sessione di studio e in tante altre situazioni…

A me personalmente è capitato, e a volte capita ancora: non sono l’essere perfetto che non si distrae mai, capita a tutti di pensare o immaginare qualcosa mentre si legge.

Però questo deve capitare, se è una cosa costante non riuscirai mai a essere più produttivo, ogni volta che studierai qualcosa sarai sempre con la testa tra le nuvole.

Proprio per questo bisogna evitare le distrazioni se si vuole imparare più velocemente e se si vuole essere produttivi… Grazie a questo articolo potrai capire i possibili errori che stai facendo che stanno sabotando la tua produttività.

Continua a leggere…

Non ci sono scuse per la distrazione. Impara a gestirti

Tabella dei contenuti

1. Social network / telefono

Durante una sessione di studio o di lavoro a meno che il telefono non ti serva consiglio di metterlo il più lontano da te.

Anche se non sembra il telefono è una fonte di distrazione incredibile.

Se lo avrai vicino appena ti arriverà una notifica vorrai sicuramente aprirla per vedere chi ti ha scritto o altro.

Questo non succede solo una volta ma più volte, ogni volta che arriverà una notifica o altro avrai la tentazione di controllare il telefono.

Quello che ti consiglio come ho detto all’inizio è quello di metterlo lontano da te in un’altra stanza così da non avere la tentazione di controllare se ci sono notifiche in tal modo da concentrarti al 100% su quello che stai facendo.

2. Ambiente disordinato

Questo è un errore comune che molti fanno, quello di lavorare in un ambiente disordinato.

Se la tua scrivania è piena di cose come carte inutili, cartacce, libri e altre cose devi assolutamente riordinare la tua postazione da lavoro.

Quelle cose non servono a nulla nella tua scrivania servono solo a distrarti.

Avere un ambiente pulito in cui lavorare ti darà chiarezza mentale e ti aiuterà a mantenere la concentrazione alta.

3. Non meditare

Cosa c’entra la meditazione ti starai chiedendo…

La meditazione è un’arma molto potente per aumentare la tua concentrazione.

Grazie a essa ogni volta che sarai distratto oppure penserai ad altro ti aiuterà a riportare la tua attenzione su quello che stavi facendo.

Ovviamente la meditazione ha questi grandi benefici però bisogna praticarla per molto tempo prima che i risultati si vedano.

Quello che ti consiglio indipendentemente dalla produttività è di praticare la meditazione in maniera costante.

Non solo ti aiuterà a essere più produttivo, ti aiuterà a goderti di più la vita in generale.

4. Non elencare le cose da fare

Quando nella tua giornata hai delle attività da svolgere è fondamentale fare una to do list per elencare le cose da fare.

Che cos’è una To do list?

Semplicemente una lista delle cose da fare.

Segnati tutte le attività che devi fare in quel giorno e anche gli orari in cui farle e per quanto tempo.

Fare una to do list ti darà chiarezza mentale perché saprai già durante la giornata a che ora e per quanto tempo dovrai svolgere una determinata attività.

5. Non sfruttare il momento giusto

Tutti noi nella nostra giornata abbiamo un picco di energie, un orario in cui ci sentiamo più svegli ed energici.

Possono essere le 15:00 oppure le 18:00 o altri orari… Insomma ognuno ai suoi picchi di energia durante la giornata.

Cosa devi fare?

Immagino lo avrai già intuito.

Devi svolgere le attività che ti richiedono più concentrazione in quel periodo di tempo dove hai più energie.

In quel lasso di tempo avrai la concentrazione più alta e quindi svolgerai le tue attività al meglio.

Come posso trovare il momento della giornata in cui sono più produttivo?

Semplice, devi sperimentare tutti gli orari possibili…

Prova la mattina presto, oppure il pomeriggio e infine la sera.

Una volta provate tutte le possibilità devi scegliere quella che fa al caso tuo!

Continua a leggere…

6. Fare più cose contemporaneamente

Ti è mai capitato di concentrarti su più progetti e non finirne neanche uno?

Ecco devi sapere che svolgere troppe attività contemporaneamente non porta a nulla di buono, crea solo confusione.

Come ti ho detto prima devi fare una to do list dove ti segni le attività da svolgere, l’orario e per quanto tempo.

Cercare di fare due attività contemporaneamente è un grande errore, semplicemente perché non puoi portarle a termine nel massimo dell’efficienza.

Concentrati e utilizza il 100% della tua energia mentale per portare a termine un determinato compito.

7. Procrastinare

Ecco il nostro più grande nemico… La procrastinazione.

Hai presente quando ti imponi di fare un’attività in un certo orario ma continui a rinviare quell’attività? Ecco in quel momento tu stai procrastinando.

Perché procrastiniamo?

Ci sono diversi fattori ma i principali sono:

  • Abbiamo paura del cambiamento
  • Non vogliamo svolgere quell’attività in quel preciso momento

La procrastinazione è il nostro più grande nemico non solo per l’essere produttivi ma anche per il nostro percorso di crescita personale.

Ed è per questo che bisogna darsi da fare e smettere di procrastinare.

Se anche tu sei un procrastinatore e vuoi smettere abbiamo scritto un articolo a riguardo.

8. Non dormire abbastanza

Le persone che di media dormono tra le 7-9 ore a notte si svegliano sentendosi più energiche e concentrate il che rende più facile svolgere le attività durante il giorno.

E’ importante avere una buona dormita perché se soffri di sonnolenza durante il giorno la tua produttività può rallentare.

Quello che ti consiglio è di dormire almeno 7 ore a notte per essere ben riposato.

Però non è così per tutti, ad alcuni 7 ore non bastano, devono dormire 8 o per alcuni invece 7 ore sono troppe e gli bastano 6 ore di sonno.

Insomma sperimenta un po’ e vedi quante ore ti bastano per avere energie durante tutta la tua giornata.

essere produttivi

Conclusione

Bene queste sono le attività che potrebbero sabotare la tua produttività.

Ecco un breve riassunto di tutti gli errori che dovresti evitare per essere produttivo:

  • Social network / telefono
  • Ambiente disordinato
  • Non meditare
  • Non elencare le cose da fare
  • Non sfruttare il momento giusto
  • Fare più cose contemporaneamente
  • Procrastinare
  • Non dormire abbastanza

Se seguirai quello che ti ho consigliato di fare diventerai sicuramente molto più produttivo.

E’ sempre bello poter iniziare una conversazione con delle persone che stanno affrontando le tue stesse difficoltà.

Ora ti voglio fare una semplice domanda

Vorresti fare un tuffo nella crescita personale in soli 5 minuti ogni settimana? Vorresti continuare la settimana nel miglior modo possibile?

Se la risposta è si, ho qualcosa che fa per te.

Con un solo click potrai accedere ogni mercoledì alle ore 9:00 a riflessioni, consigli, frasi motivazionali e segreti di crescita personale…

Sto parlando della nostra newsletter Growthland!

Growthland ha l’obiettivo di darti i giusti strumenti e conoscenze per continuare la tua settimana nel meglio delle tue capacità.

Leave a comment