Skip to content Skip to footer

10 tecniche per essere sempre felici

A tutti è capitato di essere tristi.

Soprattutto a noi adolescenti…

La tristezza è uno dei nemici principali della crescita personale.

Quando siamo tristi spesso diventiamo anche demotivati.

Non puoi permettere che la tristezza prenda il sopravvento.

Devi utilizzare tutti i metodi necessari per imparare a gestire la tristezza per ritrovare la speranza.

La felicità è molto importante per il nostro percorso ma soprattutto per la vita intera.

Basti pensare che gli scienziati hanno trascorso molto tempo a studiare come essere sempre felici.

In questi anni di studi hanno trovato diversi benefici nell’essere felice e tra di questi ci sono:

Insomma la felicità ha il potere di apportare piccoli cambiamenti nel tuo comportamento. 

Aumentando il tuo livello di felicità diventerai più motivato e acquisirai sempre più autostima in te stesso

Ma come facciamo a essere più felici da adolescenti?

In questo articolo cercherò di rispondere a questa domanda fornendoti 10 tecniche efficaci su come essere sempre felici da adolescenti.

Continua a leggere…

Tabella dei contenuti

Introduzione: la mente

Prima d’iniziare a darti le tecniche per essere felice volevo ricordarti una cosa…

Essere felici è la cosa più importante.

Ma già lo sapevo, cosa mi stai dicendo?”.

Sai, agli inizi del mio percorso di crescita personale ero ossessionato da raggiungere il mio obiettivo, pensavo solo a quello.

Non mi domandavo se dopo aver raggiunto quell’obiettivo sarei stato felice, insomma, non ci facevo caso.

Ma andando avanti con il tempo ho capito una cosa:

L’importanza di essere felici anche se questo significa non raggiungere i propri obiettivi. 

Prova a rispondere a questa domanda:

Preferiresti essere ricco ma infelice o povero ma felice?

A primo impatto penseresti “Meglio essere ricco ma infelice“, ed è normale, anch’io la pensavo così, perché non ho mai provato la sensazione della ricchezza.

Ma se sceglierai quella risposta comunque non proverai nessuna sensazione perché sarai infelice.

Invece se hai risposto povero ma felice avrai quella sensazione di felicità e vivrai la tua vita al meglio.

Ora, non voglio dire che se sei povero lo devi rimanere o se sei ricco devi diventare povero, assolutamente no, questo era solo un esempio.

Ora basta perderci in chiacchiere, scopri subito come essere sempre felici…

Sii entusiasta di quello che hai. Sii entusiasta di quello che vuoi

Click to Tweet

Continua a leggere…

1. Conquista il pensiero negativo

Conquistare il pensiero è una fase fondamentale se si vuole essere felice.

Però c’è un ostacolo: rimuginare sulle esperienze negative.

Dalle brutte esperienze che sono accadute in passato (un fallimento, un trauma o episodio di bullismo) puoi trarre alcuni insegnamenti:

  • Puoi imparare a evitare che la situazione ricapiti.
  • Puoi reagire rapidamente in caso di crisi.
  • Puoi estrapolare importanti lezioni di vita

Per vincere i pensieri negativi devi capire che puoi imparare molto da loro.

Si impara di più da un esperienza negativo piuttosto che positiva. 

Come mi piace dire: “Il miglior momento per un vincente è la sconfitta più grande perché impari lezioni profonde e capisci quanto in alto puoi andare”. 

2. Non provare a fermare i pensieri negativi

Provare a fermare i pensieri negativi non è molto efficace.

Se pensi che devi smettere di pensare penserai solo di più al tuo problema e questo non va bene.

Quindi non pensare sempre al tuo problema, ma riconoscilo.

Accettalo, capisci cosa puoi cambiare e cosa no.

3. Trattati come un amico

Quando sei giù di morale NON essere duro con te stesso, NON punirti.

Tratta te stesso come tratteresti un tuo amico.

Datti dei consigli come li daresti a un tuo amico e soprattutto seguili mettendoli in pratica.

Perché molto spesso siamo i primi a non seguire i nostri consigli.

Qualche volta abbiamo già tutte le risposte ma semplicemente non le seguiamo. 

4. Fatti delle domande

Qualche volta, la soluzione si trova dentro di te.

Farti delle domande potrebbe essere la chiave per la tua felicità.

Lascia che mi spieghi…

Rispondendo a delle domande potresti trovare la causa della tua infelicità e annientarla una volta per tutte.

Prenditi 5 minuti del tuo tempo per rispondere a queste domande:

  1. Quale è l’evidenza di questo pensiero? Mi sto basando sui fatti o su i sentimenti?
  2. Posso interpretare male la situazione?
  3. In che modo le altre persone potrebbero vedere la situazione?
  4. Come potrei vedere questa situazione se fosse successo a qualcun altro?

Tramite queste domande troverei sicuramente una risposta, ed è quella risposta che ti mostrerà la causa della tua infelicità in modo tale da annientarla. 

5. Respirazione

La scienza negli ultimi anni ha trovato dei benefici sulla respirazione.

Infatti gli studi hanno scoperto che tramite le pratiche respirazione si può ridurre lo stress, l’ansia, la depressione e tanto altro.

Queste tecniche si imparano praticando la meditazione e la visualizzazione. 

Se sei interessato a questi argomenti ti consiglio di leggere le nostre guide sulle tecniche di visualizzazione e di meditazione. 

6. Sii ottimista

L’ ottimismo è in parte genetico e in parte appreso.

Essere ottimisti non vuol dire che devi ignorare i tuoi pensieri negativi, ma quando ti capita un qualcosa di brutto guarda sempre il lato positivo in modo tale da non lasciare spazio alla tristezza

Per capire meglio facciamo un esempio:

Hai appena perso il lavoro e di sicuro sei molto arrabbiato…

Non devi abbatterti e dire: “non ce la farò mai, non ritroverò mai un lavoro”.

Ma incomincia a dire “Ok ho perso il lavoro, sono in una situazione difficile, ma riuscirò a trovarne un altro”.

Avete visto come cambia?

Nella prima frase siamo completamente rassegnati quindi mettiamo il nostro cervello nella condizione di rassegnazione.

Nella seconda frase invece ci diamo una possibilità, sappiamo che è difficile e che siamo in un brutto momento, ma sappiamo anche che troveremo un altro lavoro.

Così riusciremo a combattere la tristezza facendo riaccendere una scintilla per gli aspetti positivi.  

Ricorda che per due persone lo stesso evento può essere un problema o un’opportunità.

7. Relazioni

Gli studi mostrano costantemente che la nostra felicità è collegata a quella degli altri.

Gli studiosi dopo varie ricerche su come essere sempre felici hanno scoperto che:

  • I social posso creare relazioni importanti e durature.
  • Le persone che sono circondate da persone felici hanno maggiore possibilità di diventare a loro volta felici

Pertanto creare relazioni con persone ottimiste e felici è fondamentale per il mantenimento a lungo termine della tua felicità.

8. Solitudine

Lo so può suonare un po’ strano abbiamo appena parlato delle relazioni e di quanto siano importanti, perché effettivamente è così.

Ma puoi e devi stare bene anche da solo. 

Lasciami spiegare..

Stare da solo per sempre non è un bene questo è sicuro ma per un po’ di tempo lo può essere.

Stare con se stessi è importante per conoscersi di più. 

Restando per un po’ di tempo da solo scoprirai quali sono i tuoi veri obiettivi e quale è lo scopo principale della tua vita. 

Dopo aver scoperto quali sono i tuoi obiettivi e quale è il tuo vero scopo il prossimo passo è inseguirlo

Solo andando a prendere quello che vuoi nella tua vita ti renderà felice.

Click to Tweet

9. Sii generoso

Essere generoso con le persone aumenta la tua felicità più di quanto tu pensi.

Vari studi hanno confermato che aiutare le altre persone aumenta la felicità perché ci fa stare bene con noi stessi. 

Solo il pensiero di essere gentile con le altre persone piuttosto che essere egoisti innesca una reazione di felicità nel nostro cervello.

10. Fai un test

E’ il momento di passare alla pratica, basta teoria. 

Prenditi 10 minuti di tempo per rispondere alle domande di questo test. 

Un test?

Si esatto un test.

Non spaventarti, non è niente di complicato.

In cosa consiste questo test?

In questo test devi rispondere a delle domande per capire quanto sei duro con te stesso.

Usa una scala da 1 a 5, 1 è qualcosa che non fai mai , 5 è qualcosa che fai sicuramente e spesso. 

Partiamo con le domande.

  1. Disapprovo e giudico i miei difetti.
  2. Quando sono giù tendo a ossessionarmi e a fissarmi su tutto ciò che è sbagliato.
  3. Quando fallisco in qualcosa di importante per me, mi sento consumato da sentimenti di inadeguatezza.
  4. Quando vedo aspetti di me che non mi piacciono mi abbatto. 
  5. Quando qualcosa mi turba cerco di mantenere le mie emozioni in equilibrio.
  6. Quando fallisco in qualcosa di importante per me, cerco di mantenere le cose in prospettiva.
  7. Tollero i miei difetti e le mie inadeguatezze.

Bene se avete risposto alle prime 4 domande con un 5 è chiaro che sei parecchio duro con te stesso.

Se invece nelle ultime 3 domande hai risposto 5 sei sulla buona strada.

In ogni caso non preoccuparti, se hai poca auto compassione ti consiglio di scrivere una lettera per te stesso.

Scrivi una lettera come se la stessi scrivendo per un tuo amico.

Elenca i tuoi pregi e i tuoi difetti, ricordati che nessuno è perfetto.

Ma soprattutto dì a te stesso quello che hai bisogno di sentirti dire da qualcun altro.

Piuttosto che abbatterti ed essere triste per i tuoi difetti, rendi i tuoi difetti un punto di forza. 

Cerca sempre di lavorare suoi tuoi difetti. 

Con il passare del tempo i tuoi difetti miglioreranno e ti sentirai sempre più felice. 

come essere sempre felici

Conclusione

Bene sei arrivato alla fine di questo articolo, ora non ti resta che applicare quello che ti abbiamo detto per aumentare la tua felicità.

Tutti siamo stati tristi qualche volta nella nostra vita.

L’importante è non abbattersi e NON lasciare che la sensazione di tristezza vinca. 

Queste tecniche su come essere sempre felici che ti abbiamo fornito ti possono servire in qualsiasi momento.

Combatti la tua sensazione di tristezza per continuare il tuo percorso di automiglioramento

Ricorda che aumentando il tuo livello di felicità sconfiggerai anche la procrastinazione e aumenterai il tuo livello di autostima! 

Insomma la felicità porta infiniti benefici…

Spero che tu abbia trovato la  tecnica che fa al caso tuo. 

Sei sei arrivato fino a qui ti suggerisco di condividere l’articolo con qualcuno, magari un tuo amico che si sente triste oppure un tuo familiare. 

Se ti trovi all’inizio del tuo percorso di crescita personale probabilmente stai affrontando diverse difficoltà.

Per questo abbiamo creato la nostra community Telegram

All’interno di essa oltre a trovare contenuti innovativi ogni giorno, troverai adolescenti come te, che stanno cercando di cambiare la loro vita anche e soprattutto fuori dalla scuola.

Ora la scelta è tua.

Leave a comment