Skip to content Skip to footer

Come aumentare la tua produttività con 7 tecniche efficaci e semplici

A tutti è capitato qualche volta di essere in ritardo con le proprie scadenze.

Magari era per mancanza di tempo oppure perché non sei riuscito a gestire il tuo tempo al massimo…

Oppure semplicemente perché ti ritieni una persona poco produttiva.

Devi sapere che non è colpa tua… Nessuno ti ha insegnato ad aumentare la  produttività e a gestire il tempo al meglio a scuola.

Dopo aver visto parecchi video sulla produttività e letto tanti articoli ho racchiuso quelle che per me sono le 7 tecniche più efficaci per chi si avvicina per la prima volta al mondo della produttività.

Queste tecniche ti permetteranno di sconfiggere la procrastinazione e ti impediranno di rimandare qualsiasi compito.

Se pensi di essere una persona pigra non preoccuparti…

Un po’ tutti lo siamo.

Le tecniche che ti andrò a spiegare sono tutte semplici e facili da attuare.

Queste strategie ti permetteranno di controllare nel miglior dei modi il tuo tempo a disposizione e ti permetteranno di rispettare tutte le tue scadenze.

Vuoi scoprire come essere più produttivo?

Continua a leggere…

Però prima andiamo a vedere i vantaggi dell’essere più produttivi

Tabella dei contenuti

Aumentare la produttività: i numerosi vantaggi

Credo che ormai tutti sappiano quali siano i vantaggi dell’essere produttivi.

Però per evitare dubbi però ti elencherò qualche vantaggio:

Insomma in poche parole l’essere più produttivo può migliorare la tua vita esponenzialmente. 

Almeno, per me è stato così, prima per fare determinate attività ci mettevo ore, ora invece ci impiego la metà del tempo.

La cosa divertente e che le faccio nella metà del tempo e meglio!

Perché prima mentre svolgevo determinate attività ero sempre distratto, non ero li con la testa.

Insomma, non sapevo che si poteva essere più veloci e migliori.

Ma da quando l’ho scoperto le tecniche che ti andrò a mostrare la mia vita è cambiata, ora grazie al tempo in più che ho nella giornata posso fare molte più cose.

Vuoi sapere anche tu come avere tempo più libero diventando più produttivo?

Scopri qua sotto le 7 tecniche per essere più produttivo...

La gente comune pensa solo a passare il tempo, i grandi pensano a usarlo 

1. Trasformare la foresta in un albero

Che cosa significa?

Di sicuro non devi prendere un’accetta e andare a deforestare la foresta dietro casa tua… 

La foresta simboleggia il tuo obiettivo finale, invece gli alberi rappresentano tutti i micro-compiti da completare per raggiungere il tuo obiettivo finale (foresta).

Ma con ciò cosa voglio dirti?

Per essere più produttivi bisogna focalizzarsi sull’albero non sulla foresta.

Facciamo un esempio:

Se io voglio creare un blog di sicuro non mi focalizzerò sull’obiettivo finale, ma mi focalizzerò sul scrivere un articolo, etc… 

Concentrati sulle piccole cose che devi fare per raggiungere il tuo obiettivo finale, non focalizzarti sulle grandi cose.

2. L'inerzia

Che cos’è l’inerzia?

L’inerzia significa passare all’azione.

Si, anche se sembra banale passare all’azione è molto importante per essere più produttivi.

Ma perché è importante?

Se hai letto il nostro articolo sulla motivazione avrai sicuramente capito che la motivazione si crea.

In che senso?

La motivazione si crea grazie all’azione.

Ed è questo che molta gente confonde, la gente pensa che la motivazione sia un qualcosa di automatico, in realtà va creata attraverso le tue azioni.

Quando inizierai a fare qualcosa ti sentirai sempre più motivato e automaticamente sarai più produttivo…

Non hai ancora capito?

Facciamo un esempio:

Se mi trovo in difficoltà a scrivere un articolo, il semplice fatto di agire e iniziare a scrivere aumenterà la mia motivazione e aumenterà la mia produttività

Decidi il tuo compito più importante della giornata e inizia ad agire

3. Definire le task

Definire le task è fondamentale per fare chiarezza mentale e per diventare più produttivi.

Mettiamo caso che hai la macchina rotta e devi aggiustarla.

Nella tua lista delle cose da fare non scrivere “devo aggiustare la macchina” piuttosto scrivi “devo chiamare un meccanico e portare la mia macchina nel suo negozio“.

Porsi dei compiti semplici e ben definiti è fondamentale per aumentare la  produttività. 

Se sarai vago quando scrivi un qualsiasi obiettivo giornaliero probabilmente avrai tanti dubbi

4. Regola dei 2 minuti

Questa tecnica è molto semplice ma allo stesso tempo molto efficace

Se ce qualche task che richiede meno di due minuti fatela.

Se dovete rispondere a delle email o a dei messaggi fatelo subito prima che questi si accumulino.

Fare queste piccole cose che richiedono pochissimo tempo ti faranno sentire molto più produttivo e quindi ti motiverà a fare gli altri compiti della giornata.

5. Metodo del (10+2)x5

Non spaventarti questo non ha nulla a che fare con la matematica, è solo il nome di una tecnica.

Ma cosa significa?

Significa che devi fare 10 minuti di lavoro, 2 minuti di pausa e infine devi ripetere questa azione per 5 volte. 

Come ben saprai questa tecnica è simile a un altra più famosa, la tecnica del “pomodoro“. 

Questa tecnica che ti ho elencato è praticamente la stessa solo che la differenza principale è il tempo.

La tecnica del pomodoro è composta da 25 minuti di lavoro e 5 di pausa. 

Se sei agli inizi ti consigliamo di scegliere la tecnica che ti abbiamo appena spiegato mentre se sei già entrato nel mondo della produttività ti consiglio la tecnica del pomodoro. 

Questa tecnica ti aiuterà a restare più concentrato per un determinato periodo di tempo

Ovviamente in questa tecnica puoi mettere qualsiasi tempo tu voglia, volendo puoi fare anche 30 minuti di lavoro e 10 di pausa.

La scelta è tua. 

6. Sedersi su una sedia

Si può sembrare strano.

Ma è cosi.

Anche se non è una e vera propria tecnica riuscire a sedersi sulla propria scrivania e iniziare a studiare o a lavorare senza distrazione non è facile come sembra.

Se sei annoiato e non hai nulla da fare non perderti nei social a non fare nulla.

Siediti su una sedia e inizia a essere produttivo.

Inizia a studiare e fare tutte le task che devi fare senza distrazioni.

Se però sei spesso distratto una cosa che puoi fare per aumentare la tua concentrazione è pulire la tua stanza.

Pulire la tua stanza è come quando pulisci il desktop del tuo computer… Avrai una sensazione di ordine all’interno della tua testa. 

Pulendo la tua stanza e la tua postazione di lavoro avrai più chiarezza mentale e riuscirai a concentrarti di più

7. Impostare grandi obiettivi con piccoli traguardi

Quando iniziamo un progetto come tutti abbiamo un obiettivo grande da raggiungere e questo è importante.

Ma se è solo quello che ti motiva non va bene.

Se c’è solo quello ti sentirai spesso demotivato e insoddisfatto di quello che farai.

Se invece imparerai a essere motivato per i piccoli compiti sarà molto facile diventare più produttivo.

Grazie alla gratificazione dei piccoli compiti ti sentirai sempre più motivato a continuare a lavorare.

Facciamo un esempio per capire meglio: 

Mettiamo caso che devi leggere un libro di 600 pagine, cosa fai?

Non potrai essere soddisfatto solo una volta che lo hai letto tutto perché magari ti ci vorrà un mese intero per finirlo.

Ma se invece sarai motivato nel riuscire a leggere quei 15 minuti al giorno diventerai più produttivo.

Questa tecnica si basa molto sul cambio di mentalità.

Quindi se riuscirai a cambiare mentalità e metterti nell’ottica delle piccole gratificazioni sarai un passo avanti a tutti.

E un altra cosa importante è registrare i tuoi progressi con le piccole gratificazioni.

E ricordati, sono quelle piccole azioni che ti gratificano ogni giorno che ti faranno raggiungere il tuo obiettivo finale.

aumentare la produttività

Conclusioni

Eccoti un mini-riassunto di tutte le tecniche per aumentare la produttività che abbiamo visto:

  • Trasformare la foresta in un albero
  • L’inerzia
  • Definire una task
  • Regola dei 2 minuti
  • Metodo del (10+2)x5
  • Sedersi su una sedia
  • Impostare obiettivi con piccoli traguardi

Se seguirai queste tecniche non solo aumenterai la produttività ma avrai più tempo a disposizione e sconfiggerai la procrastinazione

Devi sapere che all’inizio del proprio percorso di crescita personale ognuno di noi ha affrontato tantissime difficoltà

Proprio per questo motivo abbiamo creato la nostra community Telegram.

Al suo interno troverai centinaia di adolescenti che vogliono raggiungere i propri obiettivi per vivere una vita diversa dal normale, una vita degna di essere vissuta.

Ti sentirai capito, ascoltato e importante… Non dovrai preoccuparti del giudizio altrui perché sarai circondato da persone come te, che anche se non ti conoscono dal vivo, credono profondamente in ciò che fai. 

Leave a comment