Sei un adolescente agli inizi del tuo percorso di crescita personale e vorresti sapere come rendere il tuo ambiente lavorativo più produttivo?
Se la risposta è si, sei nel posto giusto…
Ti è mai capitato durante lo svolgimento delle attività di distrarti e pensare ad altro? Per poi così perdere la concentrazione?
Beh, a me è successo parecchie volte.
Ma perché succede questo?
Perché nel nostro ambiente lavorativo succedono molte cose durante la giornata, così facendo si creano degli input e dei trigger che ci portano a distarci.
Ma qual è la soluzione a tutto ciò, come puoi rendere il tuo ambiente più produttivo?
Ci riuscirai grazie ai consigli che ti sto per dare in questo articolo…
Sai, prima d’applicare questi concetti mi distraevo continuamente, pensavo sempre ad altro, mi dava fastidio, perché perdevo spesso la concentrazione.
Ma ora non è più così…
Sono riuscito a superare questa cosa.
E io sono un adolescente come te, una persona normale come te, quindi se ce l’ho fatta io, ce la farai anche tu.
Scopri come rendere il tuo ambiente lavorativo più produttivo…
Tabella dei contenuti
Pulisci la tua stanza
Molte persone non ci fanno caso e lasciano la stanza disordinata.
Ma perché questo è sbagliato?
Quando arriverai ad un momento in cui sarai meno concentrato o più stanco inizierai a guardarti intorno.
E con questo?
Quando hai degli oggetti intorno a te, inizierai a prenderli in mano giusto per fare qualcosa, per passare il tempo.
Il nostro cervello funziona così.
Quando la nostra concentrazione è bassa e la testa è stanca facciamo queste azioni, ecco perché è importante che tu non abbia nulla attorno a te.
In questo modo se avrai la tentazione di distarti non avrai nulla con cui farlo e quindi rimarrai concentrato su quello che stai facendo.
Avere una no work zone
Molte persone che lavorano da casa probabilmente svolgono le loro attività nello stesso posto dove magari si svagano, giocando ai videogiochi oppure guardando netflix.
Il fatto di lavorare nello stesso posto in cui si svolgono queste attività può portare a grandi distrazioni.
E’ qua che ci ricolleghiamo agli input e ai trigger.
Se lavori nello stanza in cui svogli queste attività, ti verrà voglia di fare altro… E’ naturale, per questo bisogna avere una no work zone (una zona dove non si lavora).
Svogli le tue attività da un’altra parte, non svolgere le tue attività nella tua zona relax oppure sarà inevitabile distrarsi.
Quindi alla fine quello che devi fare per togliere queste distrazioni è quello di trovare un’altra zona in cui svolgere le tue attività.
Ovviamente non devi essere per forza in casa, puoi anche andare a lavorare per esempio in un bar o da qualsiasi altra parte, insomma luoghi in cui non avrai distrazioni.
Utilizza la musica
Molti sottovalutano questa opzione perché pensano che la musica distrae e basta.
Niente di più falso, almeno per me.
Queste tecnica non funziona con tutti, ma per una gran parte delle persone si.
Che cosa devi fare?
Devi cercare su youtube “musica per concentrarsi” ti usciranno centinaia di brani contenenti musica che ti aiuterà a mantenere la concentrazione.
La musica è davvero uno strumento prezioso che ti può aiutare molto nello svolgimento delle tue attività.
Apri le finestre
Ok lo so, dal titolo può sembrare strano ma lascia che ti spieghi…
Avere una buona ventilazione, una buona illuminazione e delle piante ti aiuterà a portare il tuo ambiente lavorativo a un livello superiore rispetto a quello di prima.
Ma perché tutte queste cose funzionano?
Avere una buona ventilazione ti aiuterà a cambiare aria, la luce del sole ti darà quella sensazione di calore che ti fa stare bene e infine le piante daranno una bella colorazione al tuo ambiente.
Tutte queste 3 cose ti aiuteranno a tenere la mente più concentrata.
La postura
Questa è una cosa che poche persone sanno e che tanti ignorano, la postura.
Avere una buona postura quando si lavora non è solo importante la tua schiena ma anche per la tua concentrazione.
Se starai in una posizione storta o semi distesa allora non sarai solo meno produttivo ma la tua concentrazione calerà di molto.
Se invece starai seduto con la schiena dritta oltre ad avere vantaggi sulla tua salute, sarai anche più concentrato.
Non ci credi?
Provalo tu stesso e poi scrivici nei commenti come è andata.

Conclusione
Questi erano i miei 5 consigli su come rendere il tuo ambiente lavorativo più produttivo.
Adesso ti faccio un piccolo riassunto dei 5 metodi di cui ti ho parlato.
- Pulisci la stanza
- No work zone
- Utilizza la musica
- Apri le finestre
- Postura quando ti siedi
Sperò che questi consigli ti stiano stati utile per riuscire a creare un ambiente lavorativo più produttivo.
Mi raccomando, qualora avessi qualche consiglio o strategia di cui non abbiamo parlato, non esitare a scrivere un commento!
P.S. Ora che hai scoperto come essere più produttivo vorresti accedere ai segreti della crescita personale?
Vorresti accelerare il tuo percorso di automiglioramento?
Vorresti scoprire una nuova e fresca prospettiva della crescita personale: quella di due ragazzi di 17 anni?
Se la risposta è si, allora devi iscriverti alla nostra newsletter (Growthland)
Attraverso Growthland, ogni mercoledì alle 9:00 riceverai consigli, frasi motivazionali, casi studio, guide, riflessioni e segreti che ti permetteranno di schiacciare il pulsante di accelerazione nel tuo percorso.
Cosa aspetti?